Ma chi te lo fa fare? mi ha rimproverato con affetto un mio familiare. Già, perché organizzare, da solo, anziano e acciaccato, a mie spese, l’incontro del 19 luglio a Pescara ( sotto locandina e programma). Come spiegarlo? Forse l’eco delle parole di Ninni Cassarà al...
Pochi istanti in ginocchio dinanzi alla tomba del poverello Francesco fanno sentire la sua santità vera, e la vanità del mondo costruito dopo di lui. Sono stato ad Assisi per un incontro di “Pax International”, l’associazione fondata da padre GianMaria Polidori,...
L’undici giugno del 1984, dopo essere stato colpito da un ictus sul palco di Padova, Enrico BERLINGUER moriva al termine di un’agonia di due giorni. Il feretro tornò da Padova a Roma con l’aereo di Stato presidenziale messo a disposizione da Sandro Pertini, avvolto...
Tra il 3 e 4 giugno 1989 una violenta repressione spense nel sangue le proteste di studenti e lavoratori cinesi riuniti in piazza Tienanmen a Pechino per chiedere più libertà e democrazia. Ancora oggi è incerto il numero di persone che persero la vita. Del tragico...
Anch’io, col cuore gonfio di fierezza e amara consapevolezza. Mi porto infatti dietro da bambino una domanda, da quando vedevo il papà che, alle elementari all’uscita da scuola, veniva a prendere in carrozzella quel nostro compagno che ci raccontava triste che il...
La storia di Ennio Di Francesco parte da lontano, nel 1942. Dopo il trasferimento della famiglia in Abruzzo inizia la sua carriera di uomo al servizio dello Stato. Leggi di più