Ennio Di Francesco Ennio Di Francesco
  • Home
  • Chi è
    • Biografia
    • Curriculum
    • Testimonianze
    • Peripezie
    • Spiriti guida
      • Emilio Alessandrini
      • Giovanni Palatucci
      • Giovanni Paolo II
      • Giuseppe Pandiscia
  • Libri
    • Il Ritorno del Piccolo Principe
    • Il Vate e lo Sbirro
    • Un Commissario
    • Radicalmente Sbirro
    • Frammenti di Utopia
    • Per non dimenticare mai
  • Spunti Artistici
    • Pittura
    • Poesia
    • Scultura
  • Stampa
  • Blog
  • Post Facebook
  • Foto
  • Filmati
  • Contatti
  • Home
  • Chi è
    • Biografia
    • Curriculum
    • Testimonianze
    • Peripezie
    • Spiriti guida
      • Emilio Alessandrini
      • Giovanni Palatucci
      • Giovanni Paolo II
      • Giuseppe Pandiscia
  • Libri
    • Il Ritorno del Piccolo Principe
    • Il Vate e lo Sbirro
    • Un Commissario
    • Radicalmente Sbirro
    • Frammenti di Utopia
    • Per non dimenticare mai
  • Spunti Artistici
    • Pittura
    • Poesia
    • Scultura
  • Stampa
  • Blog
  • Post Facebook
  • Foto
  • Filmati
  • Contatti

Le Poesie

Poesie di Ennio Di Francesco

  • Versi – Senza
  • Angoscia
  • Ciao, commissario
  • Clochard
  • Condanna – graffi – rifugio
  • Discoteca – un soffio
  • Domanda – strada
  • Farsa – catarsi
  • La mano sulla spalla
  • Libertà – mistero – quiete
  • Panico – naif – la vita
  • Per Giovanni Palatucci
  • Piegato, non distrutto
  • Presenza – quieta – caduta
  • Tormento – sete- destino
  • Tristezza – pensiero – desiderio
  • Utopia
  • Per Guido Rossa
  • C’ero
  • Nuvole
  • Migrazioni e memoria
  • La poesia delle poesie (guarda il filmato su Youtube)
In breve

E’ anche la storia di “Un Commissario col futuro alle spalle” ( cosi il giornalista e blogger Salvatore Giannella chiama Ennio Di Francesco).

Questo sito è sempre “in progress“. Per qualsiasi inesattezza rilevata o suggerimento contattami subito, sarò felice di rispondervi!

Chi è Ennio Di Francesco
  • Biografia
  • Curriculum
  • Testimonianze
  • Peripezie
I Libri

Il libri mirano a far conoscere ai giovani che non sanno, e agli adulti che dimenticano, che i loro diritti provengono dal sacrificio di chi ha sofferto, anche dando la vita, per la sicurezza, la giustizia e la democrazia di tutti. Si auspica che i libri possano continuare ad essere acquistati secondo le vie tradizionali. Si resta a disposizione degli editori.

Rimani Aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Enniodifrancesco.it Tutti i diritti riservati. Powered by Web Agency Pescara - Webshop