Ennio Di Francesco ha attiva la sua pagina Facebook su cui pubblica post di conoscenza e riflessione. In questo spirito seguite mettendo Like, commentando, condividendo. Farà piacere e permetterà di fare sinergia e diffondere


1,997
Ennio Di Francesco
Come scrive il mio compaesano Ennio Flaiano sono
"Un sognatore con i piedi fortemente attacati all
Ieri ho sentito forte il bisogno di andare a pregare sulla tomba di Papa Giovanni Paolo II, affinché l' Umanità ritrovi il suo cuore che naufraga in guerre e violenze nel mondo nel sangue di tanti anche bambini innocenti. Stanotte, ho ritrovato l'intervista fattami anni fa dalla scrittrice Daniela Quieti. Tutto si lega. Chi volesse può ascoltarla nel link sotto rtiportato. Buona riflessione amici, e buona domenica e preghiamo insieme. Vostro Ennio
youtu.be/HRBVwb7Dm80
youtu.be/HRBVwb7Dm80
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Martin Luther King I have a dream sottotitolato Italiano
Martin Luther King I have a dream sottotitolato Italiano
www.youtube.com
grande personaggio martin luther king
Ninni CASSARA. Palermo, 6 agosto 1985, ore 14,30 a Palermo. Il sole brucia. Il Commissario dai baffi biondi esce dalla Questura, con l’alfetta e due agenti. Ha telefonato alla moglie: “Laura, arrivo”. Non vede l’ora di abbracciare i bambini; la terza figlia è nata da poco. Al suo fianco Roberto Antiochia, tornato da Roma, dov’era stato da poco trasferito. Vuole proteggere “Ninni”, il suo capo della Squadra Mobile. La mafia ha giorni prima ucciso Beppe Montana, il capo della “Catturandi”. L’auto sfreccia. Entra nel condominio ove abita Ninni. Uno sguardo felice verso l’alto: Laura è alla finestra con la piccola in braccio. I killer della “nazionale" a cui ogni cosca ha fornito un proprio uomo, aspettano. Trecento colpi di kalashnikov. Il sole si ferma. Roberto e Ninni sono in una pozza di sangue. Per Natale Mondo, ferito; l’ uccisione è solo rinviata. Laura urla, bussa alle porte vicine: nessuno apre. Per non dimenticare mai e perché i giovani sappiano. Ciao “Ninni”, collega, amico, maestro. Buona domenica a tutti. Ennio