Riflessioni di Ennio

ABBRACCIO DI AMORE E MORTE

ABBRACCIO DI AMORE E MORTE

Tre settembre 1982, ore  19. Il crepuscolo colora Palermo. Emanuela SETTI CARRARO, giovane e bella, esce da casa con la bianca A112 per raggiungere in prefettura, Villa Withaker, il marito col quale è da poco sposata. Con tenerezza, l’austero Generale dei Carabinieri...

MAI PIU’

MAI PIU’

Il 31 agosto, a Pescara, nella piazzetta dinanzi al Comune, si è svolta la cerimonia del 76 ° anniversario del bombardamento avvenuto il 31 agosto 1943 da parte dei “liberatori”. Altri tre sarebbero seguiti nel mese di settembre, provocando alcune migliaia di morti e...

LIBERI

LIBERI

Grazie alla RAI per avere trasmesso ieri, 29 agosto, il film-servizio “IO SONO LIBERO”, con cui ha richiamato alla memoria e onorato la straordinaria figura e la splendida famiglia di LIBERO GRASSI, imprenditore siciliano che seppe opporsi alla mafia e per questo fu...

VIVA NOI – COLLETTIVITÀ

VIVA NOI – COLLETTIVITÀ

Al di là degli sviluppi politici di breve termine, sono convinto che ciascuno debba raccogliere l'esortazione di don Primo Mazzolari: "A che vale avere le mani pulite, se si tengono in tasca?", e farsi avanti. Per cercare, come esortava Paolo Borsellino, “di...

PER NICK E BART

PER NICK E BART

Il 23 agosto nello storico Castello di Torremaggiore ( Foggia) sono stati ricordati Nicola SACCO e Bartolomeo VANZETTI nel 92° anniversario della loro uccisione sulla sedia elettrica negli Stati Uniti d’America, dov’erano emigrati in cerca di lavoro. L’evento di...

GIUSTI

GIUSTI

Domani a Torremaggiore ( Foggia ) ricorderemo Nicola SACCO e Bartolomeo VANZETTI emigrati negli Stati Uniti d’America e giustiziati il 23 agosto del 1927 sulla sedia elettrica in Massachusetts. Parteciperò con particolare commozione. La locandina che vedete è il...

Leggere è pilastro di libertà

Leggere è pilastro di libertà

Cari Amici, vengo dall'avere assistito per tre giorni agli incontri “Pescasseroli legge” ( direzione artistica di Dacia Maraini) con presentazione di libri, letture, canti, musiche. La Cultura è pilastro di Libertà. “Leggere” ne è parte essenziale. Ringrazio Dacia...

L’ANIMA DI GENOVA

L’ANIMA DI GENOVA

I mass media oggi mostreranno tante sue immagini, gli stretti carruggi, il mare e il porto la Lanterna che vigila, aiuta e indica la via, i grattacieli, le vedute di Castelletto, i forti di Righi sui monti. Le più alte cariche dello Stato, Presidente della Repubblica,...

MAI PIU’ GUERRA

MAI PIU’ GUERRA

  Il 9 agosto del 1945 il lancio da parte degli Stati Uniti della seconda bomba atomica, "Fat Man", sulla città giapponese di Nagasaki, tre giorni dopo la prima ( “Little Boy" ) su Hiroshima, concluse il secondo conflitto con la più grande tragedia nucleare...

“RICORDATE CHE QUESTO E’ STATO”

“RICORDATE CHE QUESTO E’ STATO”

Il sole si ferma alle 14,30 del 6 agosto 1985. Il Commissario dai baffi biondi esce dalla Questura, con l’alfetta blindata e due agenti. Ninni Cassarà, il capo della Squadra Mobile, ha appena telefonato alla moglie: “Laura sto arrivando, saluto i bambini”. Non vede...

PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE

Non eravamo molti il pomeriggio del 19 luglio al Museo Vittoria Colonna a Pescara. Forse il venerdì di lavoro, il caldo afoso, il clima vacanziero, la disattenzione dei media ( neppure un rigo su Il Centro d’Abruzzo.). Ma la sala era piena di LORO. Paolo Borsellino e...

Giuramento di “servizio e di amore” oltre ogni rischio

Giuramento di “servizio e di amore” oltre ogni rischio

L’animo era pieno di affetto e nostalgia mentre assistevo venerdì 28 giugno al "Giuramento" degli Allievi Agenti del 204° corso. Nello splendido scenario della Marina di Pescara com’erano significative le parole del Direttore della Scuola Francesco Zerilli e del...

Quella risata di Tiziano ancora nel cuore

Quella risata di Tiziano ancora nel cuore

  Ad una preziosa  amica di face book, che ringrazio per i suoi quadri e le note di bellezza e pensiero con cui arricchisce tutti,  e' piaciuto ieri questo mio post di alcune estati fa. La ringrazio. L'ho riletto. Mi sono commosso. Lo ricondivido, sentendo dentro  la...

Le vie del destino

Le vie del destino

Ringrazio Gioacchino Onorati editore di Aracne libri e tv,  per avere voluto l’intervista fattami il  il 29 maggio scorso dalla bravissima e splendida conduttrice Eleonora De Nardis. Potete seguirla cliccando sotto sul termine. L’intervistaEssa che aveva lo scopo di...